Era chiaro a tutti gli esperti che stavamo consumando soia GM dal 1996, ma il merito di questo studio economico dell’agenzia Nomisma è di dimostrare come l’uso di Ogm riguarda l’agricoltura di alto prestigio italiano, I cui prodotti vengono esportati in tutto il mondo.
scarica (qui) il documento
3 commenti al post: “L’Agricoltura di Qualità usa OGM: il rapporto Nomisma su DOP ed IGP”
Lascia un tuo commento
Per allegare una vostra immagine a fianco ai commenti registrarsi al sito Gravatar. Quando inserite la mail in fase di commento, bisogna usare la stessa mail che avete usato per registravi al Gravatar
01 Apr 2011 alle 17:49
HO scaricato il rapporto ed è datato febbraio 2004. L’avete ripreso voi di salmone oppure l’istituto nomisma l’ha reso pubblico solo adesso?
01 Apr 2011 alle 18:59
scusate…credevo che il post fosse recente. HO letto solo adesso che risale al 2007.
23 Feb 2016 alle 17:06
[...] dei tre chili della soia che mangiava una vacca di Grana padano o Parmigiano reggiano era OGM (www.salmone.org/agricoltura-di-qualita-usa-ogm/). Altrettanto dicasi per i maiali dei prosciutti di Parma o San Daniele o per la mozzarella di [...]