Qualcuno all’inizio la potrebbe prendere per un assurdo, ma ora serve l’entrata in gioco di una quarta tipologia di produzione alimentare. Negli USA esistono alimenti Ogm, Non-OGM che ora valgono 13 miliardi di dollari e biologici (organic) da 11 miliardi.
Manca l’ultimo passaggio ossia il Biologico grazie agli Ogm.
Leggi “Non OGM batte organico“.
Gli USA chiedono una nuova rivoluzione verde investendo più fondi federali rispetto a quanto investono le aziende private e selezionando i progetti per merito e peer-review escludendo i politici.
http://www.nytimes.com/2016/01/04/opinion/we-need-a-new-green-revolution.html?_r=0
Il mondo fa progressi e cerca soluzioni. Noi?
Leggi “Cresce la frenesia di produrre animali modificati dall’uomo“
Credo si debba tenere nella giusta considerazione quanto avvenuto a Parigi col COP21. L’accordo è molto fragile, ma il problema serio e globale. La mia personale opinione è che saranno ricerca ed innovazione a cambiare le emissioni, non i divieti. Innovazioni condite da barriere commerciali a chi emette gas serra.
Un utile punto di partenza è questo testo a casomai link (non autoreferenziali) di chi voglia contribuire a questa tematica.
http://www.wired.it/attualita/ambiente/2015/12/12/cop21-accordo-parigi-clima/