Lo scivolone del TG3 con il commento di Cavalli-Sforza sull’esperimento di Seralini e gli OGM,non è passato inosservato. Adesso con il minuscolo trafiletto del Sole la macchia resta indelebile.
Tra l’altro non sembra una posizione comoda quella del TG3 che si allinea ai desiderata di tutti i partiti politici che non godono al momento di grande credibilità.
Ma la questione di fondo è e resta: ma quanto valgono i sondaggi se i dati del servizio pubblico sono taroccati?
Leggi Ideologie Anti OGM
3 commenti al post: “Un gentile omaggio al TG3”
Lascia un tuo commento
Per allegare una vostra immagine a fianco ai commenti registrarsi al sito Gravatar. Quando inserite la mail in fase di commento, bisogna usare la stessa mail che avete usato per registravi al Gravatar
12 Nov 2012 alle 17:52
incrocio le dita, ma mi pare di notare che piano piano qualcuno che si accorge che la campagna denigratoria nei confronti del mondo OGM é basata su un’informazione/divulgazione antiscientifica comincia ad emergere.
Come dicevano i vecchi “papiri” delle matricole universitarie …”testiculis tactis palleggiatoque augello” forse siamo sulla buona strada…
Franco
13 Nov 2012 alle 00:11
Che bei tempi la goliardia Franco (ho bazzigato anche le tue parti per raccogliere soldi), anche perchè almeno noi sapevamo di non essere seri, mentre attualmente è tutta una goliardata che dicono seria.
13 Nov 2012 alle 12:02
Continuo qui la discussione sul post di Marco Cattaneo
Sempre RAI 3 sempre sugli OGM, ma in salsa Buiatti
Una accurata dissezione di Marco Cattaneo che arriva alle stesse nostre conclusioni: è questo il servizio pubblico?
http://cattaneo-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/11/09/criminal-mais-seconda-stagione-autopsia-di-unintervista/